[VIDEO SUBACQUEO] Test del Kit di Pesca di Sopravvivenza Pescando Trote in Torrente
Ho registrato il video che hai appena visto alle pendici del Monte Bianco, per provare il kit di pesca di sopravvivenza che assemblo personalmente e che fino a poco tempo fa vendevo sul sito…ma sono finiti 🙈🙊
Pescare in quel modo, con la lenza a mano, con il contatto diretto, è emozionante, e ho potuto provarlo in un tratto di torrente privato dove non è consentita la pesca tradizionale, i pesci (soprattutto salmerini di fonte) non erano abituati ai pescatori e le catture sono state facili.
Che cos’è e a cosa serve un Kit di Pesca di Sopravvivenza?
Anche detto “survival fishing kit”, contiene il necessario per pescare con lenza a mano, c’è il monofilo, i piombi, un assortimento di ami, a volte un galleggiante e spesso qualche esca artificiale.
Una canna da pesca si puó sempre improvvisare con un ramo lungo e flessibile quanto basta, ma se mancano la lenza di nylon e gli ami le cose cambiano e tutto diventa piú difficile. Occupano poco spazio e vale la pena portarseli con se.
Troviamo dei kit di questo tipo all’interno delle scialuppe di salvataggio delle navi, per dare la possibilità ai naufraghi di procurarsi qualche pesce, si trovano kit di pesca anche nei kit di sopravvivenza militari di vari eserciti nel mondo e anche nell’equipaggio di emergenza di molti piloti di aereo ed elicottero.
Un kit di pesca, seppur modesto, permette a chiunque si trovi di punto in bianco in un contesto naturale di procacciarsi il cibo pescando. Tra tutti gli animali presenti in una zona sperduta, i pesci sono i più facili da catturare con un minimo di attrezzatura, se non si hanno armi disponibili. Soprattutto se ci si accontenta di quelli di piccola taglia! 🙂
Ma non solo pesca. Gli usi alternativi da sopravvivenza di un kit di pesca, seppur essenziale, sono molteplici: la lenza si puó usare per legature e riparazioni, anche piuttosto robuste, per costruire trappole, con gli ami oltre che pesci si possono cacciare anche uccelli e altri animali, e molto altro.
Ma i veri motivi per cui ti invito ad avere un kit di pesca di sopravvivenza – comprato o assemblato personalmente – sono altri che hanno poco a che vedere con naufragi e sopravvivenza in generale.
Un kit di questo tipo permette a un bambino o a un ragazzo di passare tempo all’aria aperta giocando e divertendosi, imparando cose nuove, scoprire la pesca, che non va vista come il mero atto di catturare un pesce (magari fosse cosi semplice!) ma al contrario una sfida con se stessi cercando di capire dove si trovano i pesci nello specchio d’acqua in cui ci troviamo, a che profondità, che tipo di esca utilizzare e in generale come ingannare il pesce e farlo finalmente abboccare e riuscire a portarlo a riva – affatto scontato le prime volte 😅
Se sei un genitore assemblare un kit di questo tipo con i tuoi figli e usarlo magari al mare è un pretesto per passare tempo di qualità assieme, imparare qualcosa di nuovo e creare ricordi divertenti ed emozionanti condivisi.
Include:
- 36 metri di monofilo di nylon
- avvolgifilo di plastica
- girelle
- ami (grandini…)
- piombi
- esca artificiale di gomma
Lo trovi su Amazon cliccando qui
Contiene:
- 30 metri di lenza color oliva
- 4 ami da mosca (esche artificiali)
- ami assortiti (4 medi e 4 piccoli)
- 24 piombini spaccati
- 4 girelle
Lo trovi su Amazon cliccando qui
Kit di sopravvivenza formato carta di credito in acciaio inox
Costruiscilo tu stesso!
Anche se economicamente parlando è piú conveniente comprarne uno giá fatto, come quelli che ti ho consigliato sopra, assemblare con le proprie mani un kit di questo tipo è divertente, creativo e si imparano un sacco di cose. Inoltre la maggior parte dei kit commerciali hanno ami e accessori di dimensioni abbondanti, accettabili in un contesto di sopravvivenza decisamente poco utili se lo scopo è vivere la soddisfazione di prendere qualche pesce per la prima volta nelle nostre acque a scopo ricreativo, dove è meglio utilizzare ami piccoli e lenze sottili.
Puó essere un’idea per un pomeriggio passato in famiglia, magari prima di andare al mare, anche se hai bambini piccoli, ovviamente con supervisione peró è una maniera di responsabilizzare e trasmettere la passione per la vita all’aria aperta.
Nel mio libro “SOPRAVVIVENZA: Come Salvare la Pelle in Caso di Emergenza” dedico un intero capitolo alla pesca, alla realizzazione di un kit di pesca di sopravvivenza, consigli su come usarlo al meglio e altre tecniche per procacciarsi il cibo in natura.
Qui sotto trovi alcune pagine di esempio:
Ti consiglio di leggere il libro, puoi scaricare un capitolo gratuito cliccando qui.
Se hai domande su questi kit di pesca, vuoi un consiglio o ti piacerebbe condividere con me la tua esperienza, scrivimi qui sotto nei commenti, mi fa piacere leggerti, a presto! ❤️